Promotori

Chi rende possibile Bologna Game Farm
In collaborazione con
In collaborazione con

Collabora con noi

I videogiochi come risorsa produttiva

Incrementiamo la consapevolezza dell’importanza del comparto per la crescita economica del sistema produttivo regionale.

Una regione più innovativa

Sviluppiamo relazioni tra il settore e l’ecosistema regionale dell’innovazione, favorendo iniziative di cross over con altri settori.

Partnership

Al fine di arricchire il percorso di accelerazione, Bologna Game Farm è aperta a recepire proposte di collaborazione da parte di soggetti operanti nel settore dei videogiochi, sia italiani che stranieri, al fine di stringere accordi di partnership.
I partner coinvolti sinora nell'iniziativa sono:

Acer fornisce computer adatti allo sviluppo di videogiochi in comodato d’uso gratuito per i team di Bologna Game Farm.

Comunicazione e promozione delle attività di Bologna Game Farm, possibilità per studenti e studentesse di proporsi come collaboratrici e collaboratori dei team selezionati e partecipazione di esperti del settore dei videogiochi all’interno di singole lezioni o seminari.

Organizzazione di incontri di formazione sul design e lo sviluppo dei videogiochi, possibilità di ospitare eventi e seminari sui temi di Bologna Game Farm, finalizzati anche alla partecipazione degli studenti e studentesse a challenge, hackaton e manifestazioni nell’ambito dei videogiochi.

Slitherine mette a disposizione dei vincitori di Bologna Game Farm venti ore di coaching, da somministrare in presenza o in remoto, oltre alla rintracciabilità via e-mail per valutazione e feedback su documentazione, presentazioni, video e altri materiali.

Digital Moka mette a disposizione dei team selezionati 24 ore gratuite di mentorship online durante il percorso di accelerazione.

Native Prime Italia mette a disposizione dei team selezionati quattro ore gratuite di mentorship online sulla localizzazione durante il percorso di accelerazione.

Orbital Games mette a disposizione dei team selezionati mentorship gratuite online utili a fornire il know-how necessario a sviluppare videogiochi su piattaforma mobile, durante il percorso di accelerazione.

Pellicus Solution Consulting mette a disposizione dei team selezionati otto ore al mese gratuite di mentorship, distribuite in video-call settimanali, inerenti lo sviluppo e l’architettura del software e la consulenza tecnico-strategica in ambito videoludico, durante il percorso di accelerazione.

Doc Creativity mette a disposizione dei team selezionati mentorship gratuite relative ai servizi di publishing.

Operaludica mette a disposizione dei team selezionati mentorship gratuite relative all’IT (networking, impostazione del progetto, configurazione del repository dei sorgenti, strumenti di gestione del team di lavoro).

Vuoi diventare partner?

Trovi il testo completo della manifestazione di interesse e tutti i documenti a questo link e nell’area MATERIALI del sito.

E non è tutto...

... Bologna Game Farm rafforza la filiera dei videogiochi e il settore produttivo emiliano-romagnolo, scopri come.